La nostra soluzione per l’E-learning
La soluzione di E-learning proposta da Ae.Net sfrutta le tecnologie del webcast per la formazione a distanza, per creare un sistema che consenta di tenere corsi online organizzati in diversi moduli, senza dover necessariamente acquistare complicate e costose piattaforme dedicate o creare architetture sui propri server.
Che differenze ci sono rispetto al Webinar?
Un dato in comune: sono entrambi studiati per corsi di formazione a distanza e training online.
Cambiano le modalità e la tipologia di servizio. Ecco le 3 differenze principali.
- Il webinar in genere è pensato per gruppi più ristretti, mentre la soluzione di E-learning – basandosi sul webcast – può coinvolgere un maggior numero di partecipanti.
- Il webinar consente ai partecipanti di intervenire nella videoconferenza, mentre la soluzione per l’E-learning non prevede l’interazione diretta in tempo reale.
- Il webinar non offre strumenti dedicati, mentre la soluzione per l’E-learning prevede sondaggi e votazioni.

Vantaggi dell’E-learning
La soluzione di E-learning è ideale per chi:
- organizza corsi on line senza che necessariamente sia il core business dell’azienda;
- cerca una soluzione semplice ma efficace per la formazione a distanza;
- vuole ridurre le spese di affitto di aule fisiche, trasferte e organizzazione di eventi senza rinunciare a trasmettere esperienze e competenze;
- non può permettersi e non sente la necessità di piattaforme complesse e ricche di funzionalità che spesso rimangono inutilizzate.
La nostra piattaforma per l’E-learning è
- semplice e intuitiva per i partecipanti – ridotta all’essenziale e priva di fronzoli;
- pratica e conveniente per il relatore – che si deve concentrare solo sui contenuti;
- multimediale ed efficace per l’organizzatore – di sicuro effetto in quanto a impatto comunicativo.

Come si collegano i partecipanti

Accesso da PC/MAC con connessione ad Internet

Accesso via browser alle pagine del corso

Come funziona
In una fase iniziale si chiariscono le esigenze del cliente, a cui viene prospettata una soluzione totalmente personalizzata in quanto a testi, grafica e funzionalità.
Il cliente registra e ci invia – con WeTransfer o strumenti del genere – un video con la lezione.
Decide se condividere materiali per gli utenti connessi da remoto – spesso sono le stesse slide di supporto del relatore o documenti interessanti per approfondire la tematica, come report, analisi o leggi; i materiali possono essere visualizzati dai partecipanti mentre guardano il corso e/o scaricati per essere studiati meglio.
Spesso si prevede una sezione con le domande per i partecipanti, come esame o comunque conferma di visualizzazione del modulo; in questo caso il cliente ci segnalerà le risposte corrette e quelle errate e stabilirà le condizioni per superare il singolo modulo e il corso.
Ad esempio, un modulo può essere superato solo se sono corrette almeno due risposte su tre oppure può prevedere che non ci debbano essere risposte sbagliate; il corso può essere superato quando si sono fruiti con successo tutti i moduli o almeno l’80%.
I tecnici di Ae.net confezionano una proposta grafica di piattaforma che viene verificata con il cliente e un’ipotesi di comunicazione, per le email da inviare ai partecipanti.

Opzioni per l’E-learning
A seguire alcune delle possibili personalizzazioni della nostra piattaforma per l’E-elarning.
Composizione tipica della pagina del corso

Trasmetti on line il tuo video registrato – eventualmente diviso in capitoli.

Slide e documenti relazionati al corso – da visualizzare on line in modalità flip book e/o scaricare in locale

Verifica che i partecipanti abbiano svolto il corso con domande sui contenuti o chiedi conferma della visualizzazione