Caratteristiche di Lifesize Cloud
Servizio di videoconferenza professionale interamente su cloud, accessibile da diversi dispositivi (sistemi di videoconferenza, PC, MAC, tablet, smartphone e semplici telefoni) e gestibile in maniera avanzata tramite una dashboard.
Permette di gestire la rubrica dei propri contatti e di quelli aziendali visualizzando i partecipanti disponibili (presence) e creando dei meeting pre-impostati.

Le videoconferenze possono partire immediatamente (Click to call) o venire schedulate dal pannello di controllo e registrate sui calendari .
Consente di condividere presentazioni, dati, documenti o l’intero desktop con i partecipanti connessi da remoto e inviare messaggi in chat (sia privati che di gruppo).
Si integra perfettamente con i sistemi di videoconferenza Lifesize Icon, con la sincronizzazione automatica dei contatti e delle configurazioni scelte.
I vantaggi di Lifesize Cloud
Piattaforma di videoconferenza ideale per chi:
- cerca una soluzione semplice dal lato utente ma ricca di funzionalità dal lato amministratore;
- possiede o vorrebbe acquistare dei sistemi di videoconferenza Lifesize;
- è interessato a gestire le sue sale in maniera professionale e controllarne l’utilizzo tramite la dashboard;
- vuole ritrovarsi i meeting schedulati direttamente nel proprio calendario, con dei promemoria prima dell’evento;
- ha bisogno di assistenza puntuale e supporto continuo.
Come ci si collega in videoconferenza

Effettui una chiamata H.323 e SIP.

Accesso facile e veloce da browser (Chrome e Firefox)

Accesso con app dedicata, scaricabile gratuitamente da Google Play (Android) o iTunes (Apple)

Componi un numero, da telefono fisso o mobile, e inserisci il codice della sala
Per collegarsi in videoconferenza è necessaria l’installazione di un software / app dedicata.
Come organizzare una videoconferenza
Si accede alla propria dashboard.
Ci sono 3 opzioni principali.
- Dalla rubrica si può far partire una videoconferenza cliccando sul nome di un proprio contatto.
- Si può cliccare su un meeting già impostato, per far partire le chiamate a diversi partecipanti contemporaneamente.
- Si possono invitare nuovi partecipanti, inviando una email con le istruzioni per la connessione alla propria sala.

Cosa posso fare in videoconferenza?
Funzioni Moderatore
Il moderatore può:
- condividere video, dati, documenti, presentazioni e il proprio desktop;
- pianificare i propri meeting in videoconferenza o farli partire immediatamente;
- visualizzare gli utenti online;
- inviare messaggi, sia nelle chat pubbliche che al singolo utente;
- gestire la propria sala tramite la dashboard.
Funzioni partecipante
Il partecipante può:
- visualizzare video e dati condivisi e interagire con gli altri partecipanti in videoconferenza;
- inviare messaggi in chat.
L’offerta di Lifesize Cloud
Il servizio è disponibile con un abbonamento annuale (o pluriennale).
Tra le opzioni: possibilità di registrare le conferenze con un click per rivederle online in playback e creare una library personale con le videoconferenze (Lifesize Recording & Share) o di mandarle in streaming, con i relatori che possono rispondere in tempo reale alle domande dei partecipanti collegati da remoto (Lifesize Live Stream).
Lifesize propone diversi tagli, a seconda del numero degli utenti che possono accedere alla dashboard per gestire e prenotare le conferenze e i semplici partecipanti al meeting.