Cosa sono le soundbar Poly Studio

Le Poly Studio sono una famiglia di soundbar per la videoconferenza che ti consentono di collaborare ed interagire naturalmente con partecipanti connessi da remoto.
Hanno in comune un’ottima qualità del suono (grazie alle tecnologie proprietarie NoiseBlock e Acoustic Fence), una gran qualità video e la semplicità di installazione e gestione.
Poly Studio è un dispositivo “passivo”, che necessita la connessione di un PC/MAC per connettersi ad un servizio di videoconferenza su cloud.
Poly Studio X30 e Poly Studio X50 sono invece dotate di sistema operativo Android integrato e con Poly App diventano dei veri e propri codec di videoconferenza (che quindi non necessitano di PC per connettersi); sono compatibili e certificate per i principali servizi sul mercato, sia professionali che consumer, che sono integrati nativamente.
Poly Studio X30 ha dimensioni più contenute rispetto a Poly Studio X50, che è indicata per ambienti più grandi.
Le soundbar Poly Studio sono ideali per…
chi vuole connettersi ad un servizio di videoconferenza su cloud tramite USB, da PC/MAC
- in huddle rooms e spazi di lavoro condivisi (Poly Studio)
chi vuole una soluzione di videoconferenza all-in-one
- in huddle rooms, scrivanie executive e spazi di lavoro condivisi (Poly Studio X30)
- in piccole e medie sale riunioni (Poly Studio X50)

Caratteristiche delle soundbar Poly Studio
Potente videocamera
Eccezionale qualità delle immagini, in risoluzione 4K UHD, con zoom 5x per cogliere i dettagli delle espressioni dei partecipanti o di prodotti presenti in sala riunioni.
La telecamera copre un campo visivo che raggiunge un’ampiezza di ben 120° (mentre le telecamere tradizionali sono tra 85° e 90°), consentendo di inquadrare anche le persone sedute più vicino allo schermo, sui lati più estremi.



Speaker tracking
è un sistema di tracking intelligente che segue automaticamente la persona che sta parlando o il relatore, anche quando si sposta all’interno della sala.
Group framing integrato
regola l’apertura dell’immagine in base alle persone presenti in sala riunione, allargando o restringendo l’inquadratura se aumentano o diminuiscono i partecipanti.
L’inquadratura viene dunque ottimizzata per trasmettere solo l’immagine utile e permettere che i partecipanti siano visti con la maggiore chiarezza possibile.
Conversation mode
La soundbar riconosce quando c’è uno scambio di battute serrato tra due persone che si rimbalzano la parola e provvede a dividere in due metà lo schermo – in modo da inquadrare entrambe le persone e consentire ai partecipanti di seguire la discussione tranquillamente, senza rimbalzare tra le inquadrature delle due persone.


Accesso a libreria ed applicazioni Android
(Poly Studio X30 eX50).
Audio eccezionale
Sistema con microfoni single mono (Poly Studio X30) o dual stereo (Poly Studio e Poly Studio X50).
Copertura fino a circa 3,6 metri (per il Poly Studio), 4,5 metri (per il Poly Studio X30) o 7,6 metri (per il Poly Studio X50).
Resa dell’audio spaziale, per restituire chiarezza ed una sensazione di presenza in sala dei partecipanti remoti.

Noise Block
Tecnologia proprietaria che rimuove fastidiosi rumori di fondo e suoni indesiderati, catturando e inviando al partecipante remoto solo la voce di chi parla, favorendo la comprensione del discorso e l’interazione naturale.
Si rivela molto utile in ambienti rumorosi.
Acoustic Fence è la tecnologia proprietaria esclusiva che crea uno spazio predefinito all’interno del quale cattura le voci; al di fuori di questo spazio l’audio non viene trasmesso.
Si rivela molto utile in ambienti open space o non isolati perfettamente dal punto di vista acustico.
Se in ufficio ci fosse ad esempio una macchina del caffè vicino alla soundbar, questa potrebbe escludere le persone che chiacchierano, per restituire solo la voce della persona che sta parlando all’interno dello spazio di copertura.
Installazione immediata
Le soundbar sono dei sistemi USB plug-and-play, installabili in maniera intuitiva e veloce.
Poly Studio è una periferica USB “passiva”, che richiede l’utilizzo di un PC o MAC per collegarsi in videoconferenza; mentre Poly Studio X30 e X50 supportano gli standard H.323 e SIP (e non richiedono dunque l’utilizzo di un PC/MAC).
L’installazione avviene con un unico cavo di collegamento.
E’ possibile condividere contenuti sia collegando il cavo al PC che in modalità wireless.
Polycom Studio X30 e X50 sono alimentati tramite Power Over Ethernet (PoE), collegandosi e sincronizzandosi alla rete con un solo cavo.
Si può condividere senza collegare il cavo HDMI.
Si elimina così la necessità di portare cavi dal monitor al tavolo, per un’installazione più pulita.
Possiamo controllare i dispositivi anche con telecomando Bluetooth, che consente di abbinare un cellulare ed effettuare chiamate vivavoce.


Sistema di management in cloud
La licenza (inclusa) consente di gestire tutti i sistemi Poly Studio da un unico pannello di controllo, controllando dagli aggiornamenti del software ai cambi delle impostazioni.
Si rivela molto utile se si hanno diverse sale riunioni e per il troubleshooting, in quanto consente di forzare l’aggiornamento del firmware da remoto.
Posso inoltre collegare dei sistemi di controllo, come AMX o Crestron, con le relative API.

Staffa d’appoggio inclusa
Le soundbar sono già fornite con staffa di appoggio, per essere poggiate su un tavolo o una scrivania, oppure possono essere installate sopra o sotto i monitor, grazie agli attachi VESA opzionali.
Estensione per sale più grandi
per coprire anche ambienti più grandi e potenziare la parte audio è disponibile un satellite microfonico aggiuntivo (dotato di tasto mute)
Poly TC8 - Touch interface
utilizzabile con Poly Studio X30 e Poly Studio X50

Caratteristiche della Touch Interface Poly TC8
Sistema di controllo intuitivo con touchscreen, posizionabile sul tavolo della sala riunioni, che permette di gestire le soundbar Poly Studio X30 e X50.
Viene alimentato con il Power Over Ethernet, cosa che consente un'installazione pulita, senza necessità di ulteriori cavi.
L'Home integra un calendario dei meeting, anche con le app integrate nativamente; con one touch dial appare il tasto "Join" per collegarmi immediatamente al meeting.