I sistemi di audioconferenza Poly (Polycom)
Poly (meglio conosciuta come Polycom, ora parte del gruppo Plantronics) è senza dubbio l’azienda che più ha fatto la storia dell’audioconferenza, e ora è leader nel settore della Unified Communication.

Il termine “Ragno” – come veniva definito il sistema Soundstation della Polycom per la sua forma a tre punte – viene utilizzato da molti come sinonimo di sistema di audioconferenza; e non è un caso, visto che ormai fanno parte della dotazione di tantissime sale riunioni, come strumento di lavoro di tutti i giorni.
I sistemi di audioconferenza professionali sono pensati per comunicazioni telefoniche di alta qualità tra più interlocutori presenti in sala riunioni, che possono così collaborare a distanza con utenti connessi da remoto in modo naturale e spontaneo – come se fossero nella stessa stanza.

In questo modo si possono coinvolgere più persone in uno stesso ambiente, in genere sedute intorno a un tavolo, senza che queste debbano avvicinarsi al vivavoce di un telefono personale, e con un’interazione più fluida e una resa sonora più elevata e chiara anche a distanza.
Gli uffici possono essere di diverse dimensioni, dalle piccole sale agli ambienti più grandi.
La gamma dei sistemi di audioconferenza Polycom spazia dalle:
- connessioni analogiche (rete telefonica tradizionale) – NUOVA SERIE TRIO, SERIE SOUNDSTATION 2 E VECCHIA SERIE VOICESTATION
- connessioni IP (protocollo SIP) – SERIE SOUNDSTATION IP
- connessioni miste (analogiche + IP) – SERIE DUO

Polycom Trio
I sistemi più innovativi proposti da Polycom

Polycom Soundstation Duo
Per audioconferenze Dual Mode, per connessioni su linea telefonica analogica o su IP

Polycom Soundstation 2
Per linee analogiche
Disponibile in tre versioni:
- Espandibile
- Non espandibile, con il Display
- Non espandibile e senza il Display

Polycom Voicestation 300
Per linee analogiche
Vecchia serie

Polycom Soundstation IP
Per piattaforme VoIP basate su SIP
