Cos’è la Room Tracker

E’ una telecamera con autotracking avanzato per inquadrare automaticamente i partecipanti alla riunione in primo piano e adattare continuamente l’inquadratura in base al numero dei presenti in sala – senza dover aggiustare manualmente le impostazioni e la posizione della telecamera.
La Room Tracker è ideale per…
- chi vuole rendere più semplice e di impatto la propria videoconferenza, senza doversi perdere dietro complicate impostazioni o settaggi o dover dipendere da tecnici e operatori specializzati
- chi collabora a distanza in sale riunioni medio-piccole
- chi opera nel campo della formazione a distanza, e-learning e training tecnici

Come funziona la Room Tracker
La telecamera autotracking assicura che i partecipanti alla videoconferenza siano sempre inquadrati in primo piano.
Il tutto avviene automaticamente, senza l’intervento di una persona che regoli le impostazioni o ulteriori dispositivi collegati.
La telecamera Room Tracker è dotata di due lenti.
La lente grandangolare in HD – con ampiezza di 86° – rileva le persone in sala riunioni, mentre la lente più grande, quella che effettua il tracking, seleziona la posizione e l’inquadratura più appropriata per il numero dei presenti.
Quando il numero dei partecipanti cambia, la telecamera si adatta di conseguenza.
Se ad esempio durante la conferenza escono delle persone dalla sala riunioni, magari sedute ai lati, l’inquadratura si restringerà automaticamente per inquadrare meglio le persone rimaste in sala.
Caratteristiche della Room Tracker
Tracking preciso e continuo
La telecamera controlla costantemente il numero dei presenti e adegua l’inquadratura in automatico, selezionando il grado ottimale di Pan, Tilt (movimenti orizzontali e verticali) e Zoom per avvicinarsi ai partecipanti.


Telecamera con due lenti, panoramica e con zoom 12x
La telecamera è dotata di due lenti: una alla base della telecamera, grandangolare con ampiezza di visione di 86°, per la panoramica dell’intera sala, e un’altra più grande PTZ (cioè Pan, Tilt, Zoom), con zoom ottico 12x e funzioni di autotracking, per inquadrare in primo piano anche partecipanti non vicini.

Risoluzione FullHD 1080p
Per immagini definite e ricche di dettagli

Face and motion detection avanzati
L’immagini si adatta automaticamente all’altezza del relatore, rilevandone sia il volto che il movimento.
Semplice da installare e gestire
Riduce al minimo le complicazioni tecniche anche per persone non specializzate, rendendo la videoconferenza alla portata di tutti.
E’ possibile impostare una zona target dove vengono rilevati i partecipanti e fino a 8 zone dove non vengono tracciate possibili interferenze (come proiettori, tendine, etc.).


Controllo della telecamera
La telecamera può essere controllata attraverso un proprio client software, da Internet Explorer, come pure attraverso RTSP (Real Time Streaming Protocol – per i flussi video principale e secondario), SDK (come interfaccia per ulteriori sviluppi) e il protocollo ONVIF (per l’interoperabilità con dispositivi IP, in genere per videosorveglianza).

Diverse interfacce per una grande flessibilità nel collegarsi
La telecamera è dotata di interfacce per il video HD-SDI e DVI-D, nonchè di interfacce per il controllo da remoto RS232 e RS485, secondo i protocolli VISCA e PELCO-D. Tra le connessioni anche una porta Ethernet e una USB 3.0.
Grazie a questa ricchezza di protocolli e di interfacce la telecamera è compatibile con tantissime soluzioni per la videoconferenza, sia hardware, come i sistemi da sala, che software, come i servizi su cloud.
Accessori della Room Tracker
- Staffa da parete
- Staffa da soffitto
- Convertitori DVI-HDMI
- Controller Joystick per le teelcamere (Video Joy Control)