Cos’è C-Meeting
Piattaforma di collaborazione dati che integra audio e videoconferenza.
Permette di
- effettuare presentazioni e condividere dati durante una conference call;
- mostrare la propria immagine da webcam
- registrare la conferenza.
Caratteristiche di C-Meeting
I vantaggi della collaborazione dati
In questo modo le audioconferenze riescono a essere molto più
- coinvolgenti,
- efficaci,
- di impatto.
Come ci si collega a C-Meeting

Componi un numero, da telefono fisso o mobile, e inserisci il codice della sala

In alternativa: Audio HD
Scarichi l’app gratuita “Chorus Call HD” e inserisci il codice
+
<<< [per la conference call] [per la collaborazione dati] >>>

Accesso da browser per condivisione video e dati

Accesso da smartphone e tablet Android e Apple iOS per visualizzare i dati condivisi
Si aggiunge alla Conference Call – da telefoni fissi e mobili o in qualità HD via PC – anche la dimensione della Collaborazione dati – via PC/MAC/dispositivi mobili.
Come organizzare una videoconferenza
Con un account C-Meeting puoi creare la tua sala personalizzata – o chiedere ai nostri operatori che ti sapranno spiegare tutte le opzioni disponibili e impostare la sala secondo le tue esigenze.
Funzioni della piattaforma
Funzioni Moderatore
Il Moderatore può configurare e personalizzare ogni sala come meglio crede, scegliendo:
- il nome della sala
- un logo o un’immagine per il meeting
- la disponibilità della sala (sempre disponibile, per meeting a durata predeterminata o libera)
- la tipologia del meeting (Business, Town hall, Streaming)
- la partecipazione (privata su invito, pubblica)
- a chi inviare gli inviti via email
- la password per l’accesso alla sala o accesso libero
- il layout (privilegiando o escludendo video, webcam, chat e liste di partecipanti)
- quali numeri chiamare per la conference call (solo numeri normali o anche numeri verdi)
- chi può iniziare il meeting (solo il moderatore o chiunque)
- chi può visualizzare la lista dei partecipanti
- chi può mostrare il video dalla propria webcam (tutti i partecipanti, solo il moderatore, nessuno)
- chi può visualizzare il video delle webcam (solo il moderatore o tutti i partecipanti)
- chi può intervenire in audioconferenza
- chi può inviare messaggi in chat (pubblica o privata)
- chi può caricare e scaricare documenti nella library condivisa
- la registrazione (automatica, manuale, disabilitata)
- se attivare o meno sondaggi e Q&A
Può inoltre:
- promuovere il semplice partecipante a Moderatore;
- gestire la conferenza e terminarla.
Funzioni partecipante
Il partecipante può effettuare tutte le operazioni consentite dal Moderatore.
Ad esempio:
- visualizzare video e dati condivisi
- inviare messaggi in chat
- scaricare materiali condivisi dalla libreria
- rispondere a sondaggi
- porre domande al moderatore
L’offerta di C-Meeting
Sono disponibili:
- offerte pay-per-use (anche al minuto) – collegate alle conference call;
- abbonamenti (annuali) – per chi vuole avere la sala sempre a disposizione.